“La banda, prima ancora che un organico o uno stile musicale è un paesaggio sonoro che abita la strada e la piazza. Tutto può essere banda, a condizione che chi offre in dono la sua musica – qualunque essa sia – sappia reggere il confronto con le persone attorno: un uditorio cangiante e mai passivo. E allora il suono non potrà che modularsi ulteriormente coi passi di chi arriva e di chi va, con gli sguardi tra chi suona e chi ascolta. La strada avvicina definitivamente al suono e si trasforma in teatro dell’ascolto: un teatro dove tutti possono diventare attori, e dove l’unico divieto è quello dell’esclusione. ” Gioacchino Palma
AREA CONCERTI STREET FOOD
Ogni postazione musicale ha la sua specialità da gustare 😉
Per celebrare la strada ecco che l’area del centro del paese si trasforma in un circuito in cui fare un piccolo viaggio tra sonorità e sapori. Street Soundscape è libertà di perdersi nelle esperienze musicali di diversa provenienza e carattere e gustare tipicità territoriali pensate ad hoc per allearsi ed armonizzarsi alla musica. Otto postazioni sparse nel centro storico, con protagonisti ensemble e band di vario genere e altrettante particolari offerte eno-gastronomiche.
🎺 I CONCERTI DELLE POSTAZIONI
(1) Billi Brass Band
(2) Le train manouche
(3) Lame da barba
(3) Duo Mangani-Donegà
(4) Kalinka
(5) Orchestra MITO – Tito Schipa
(6) Positive Vibes guest Giancarlo Dell’Anna (Vuds)
(7) Ohm & Blues
(8) Andrea Sabatino Lotus Trio