Bande a Sud. Suoni tra due mari
X edizione | “La banda dopo la tempesta”
9-16 agosto 2022
Centro storico di Trepuzzi | Piazzetta Chiesa Madre |
Ingresso gratuito
Bande a Sud. Suoni tra due mari
X edizione | “La banda dopo la tempesta”
9-16 agosto 2022
Centro storico di Trepuzzi | Piazzetta Chiesa Madre |
Ingresso gratuito
Dal 2012 il festival Bande a Sud porta in piazza grande musica, tradizione, magia, trasformando ogni volta Piazza Largo Margherita a Trepuzzi nel centro pulsante degli immaginari bandistici. Qui, il grande patrimonio bandistico del Sud e la musica da strada si legano ai ritmi del mondo in una grande esperienza di comunità.
Il programma di Bande a Sud “dopo la tempesta” è ciò da cui si riparte, il cuore pulsante di un luogo geografico, Trepuzzi, diventato riconoscibile per le grandi energie musicali sprigionate nei giorni intorno alla Festa Patronale della Madonna dell’Assunta.
Dal 3 al 5 agosto, ritorna per i bambini e le bambine tra i 4 e i 10 anni, BANDE A SUD KIDS, Suoni e immagini per l’infanzia, a cura di BLABLABLA, ingresso gratuito su prenotazione, presso Auditorium Zona Santi, via Tasso 39. Tre giornate di laboratori che avranno lo scopo di sensibilizzare i più piccoli alla musica e rendere loro partecipi di ricche “esperienze sonore”. (iscrizioni al numero: 320 7087223 / tutti i dettagli sulla pagina fb/associazioneblablabla )
Iscrizioni al numero 320 7087223 | Tutti i dettagli sulla pagina BLABLABLA
Domenica 7, presentazione del progetto-documentario “Anima e Corpo” a cura di Cristel Caccetta. Un intenso viaggio visivo sulle atmosfere ed i riti della Festa Patronale.
Martedì 9 Agosto
Ore 21:00 | Piazzetta Chiesa Madre
Concerto di musica sacra
A cura del Coro e Orchestra da Camera di Lecce e del Salento | Diretto dal M° Luigi Mazzotta
Come di consueto il festival si apre con una serata dedicata alla musica classica. Piazzetta Chiesa Madre, angolo-gioiello del paese che si prepara ai giorni di festa più sentiti, ospiterà il concerto di musica sacra del Coro e Orchestra da camera di Lecce e del Salento. L’Orchestra è nata dal desiderio di promuovere la cultura musicale, sia attraverso la ricerca delle proprie radici, che la celebrazione della musica dei grandi compositori.
Giovedì 11 Agosto
Ore 21:30 | Centro Storico / Itinerante
Festa delle bande di strada!
Puntuale fin dalla prima edizione, è l’appuntamento più sentito della rassegna, una festa popolare e per tutte le età, che inizia alle 21.00 da Largo Margherita con il tradizionale percorso in carovana lungo Corso Umberto I e che confluisce poi, dopo il corteo, in piazza, per una festa di musica in cassarmonica, fino a tarda sera, con talentuose ed energiche street band da tutta la Puglia. La serata sarà aperta dalla suggestiva performance di Coro a Coro (30 voci) Ore 21.00 in punto, partenza del corteo. Le street band coinvolte: Vagaband (Monopoli), Fanfara Tadjiguina (Francia/Italia), Banda giovanile “Città di Mesagne” Associazione culturale “Note del pentagramma Aps” (Mesagne), Bandarisciò (Taranto), Bandita Officina del ritmo (Bari), Coro a Coro (Salento), Balca Bandanica (Policoro), Tribù dei sempre allegri (artisti di strada, Salento).
Venerdì 12 Agosto
Ore 21:30 | Largo Margherita
STREET SOUNDSCAPE: LA STRADA CHE VIBRA
Il centro del paese si trasforma in un circuito in cui fare un piccolo viaggio tra sonorità e i sapori tipici della rinomata rosticceria locale. Diverse postazioni, sparse nel centro storico in una atmosfera di festa;
protagonisti ensemble e band di varia provenienza e sonorità. Ad esibirsi: Sirius Accordion Trio, Miscelanze poetico musicali da Tirana al Salento (con componenti della Fanfara di Tirana e le voci narranti di Piero Rapanà e Simone Giorgino ), Chromophobia (Mesagne), Junior Band (Melissano), Les oiseaux de passage (iternazionale), Balca Bandanica live (Policoro), Due pianistico Sequesto-Licchetta (Salento);
Domenica 14 Agosto - Lunedì 15 Agosto
Largo Margherita
Festa Patronale della Madonna Assunta
La banda tradizionale sale in cassarmonica e si celebra l’attesa Festa Patronale della Madonna Assunta. Lunga vita alla banda, quella tradizionale, che non smette di incantare nel suo più autentico ambiente, la festa patronale.
14 Agosto 9:00 – 11:30 e dalle 21:00 in poi | 15 Agosto per tutto il giorno
In cassarmonica: Gran Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle, diretto dal M°Rocco Eletto ;
15 Agosto per tutto il giorno
Gran Concerto Bandistico Città di Lecce “Nino Farì”, diretto dal M° Giovanni Pellegrini;
Martedì 16 Agosto
Ore 21:30 | Largo Margherita - Concerto in cassarmonica
Giorgio Buttazzo Bermuda Acoustic Trio
Sul palco il chitarrista Giorgio Buttazzo con gli Stradivarius e Bermuda Acoustic Trio, proporrà un repertorio legato alla sua quarantennale carriera musicale, con brani originali e aneddoti e brani legati a collaborazioni importanti come quella con Pierangelo Bertoli ,New Trolls, Elio e le Storie Tese.
CONTATTI:
bandeasud@gmail.com
FB: bandeasud
IG: bandeasud
Comunicazione web, redazione e coordinamento
Gioia Perrone: 393.9122997
Ufficio stampa
Ilaria Florio: 349.2195145
Dario Sanghez: 3208995323
Graphic design
Daniele De Paola | CORE Agenzia di Comunicazione: 388.3244890
ILSUONOILLUMINATO © 2018 All Rights Reserved Terms of Use and Privacy Policy