BANDE A SUD KIDS | III edizione

a cura di BLABLABLA

LA BANDA DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE

>LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
>LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI CAPPELLI DI CARTA
> PARATA FINALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE
(per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni)

🔸️8 Agosto ore 19:00 (6/10 anni)

🔸️9 Agosto ore 19:00 (4/5 anni)

🔸️12 Agosto ore 18:30 (3 anni accompagnati da un genitore)
ore 20:00 Parata finale con tutti i partecipanti

BIBLIOTECA COMUNALE | Comune di Trepuzzi (Le)
INGRESSO GRATUITO (su prenotazione, max 70 posti)

BANDE A SUD KIDS a cura dell’associazione BLABLABLA torna anche quest’anno all’interno del festival Bande a Sud per il progetto Il suono illuminato.
Seguendo gli obiettivi del festival, darà vita a tre giornate di laboratori che avranno lo scopo di sensibilizzare i più piccoli alla musica e rendere loro partecipi di ricche “esperienze sonore”.

Attraverso l’utilizzo di diversi materiali, primo fra tutti la carta, i bambini avranno modo di sollecitare i cinque sensi e sviluppare i concetti di bello, di armonia e di equilibrio.
A partire da oggetti della quotidianità, come elementi naturali o scarti destinati al riciclaggio, i bambini costruiranno degli strumenti musicali con l’aiuto e la guida dell’esperto José Luis Molteni , musicologo e docente di rinomata fama.

La tre giorni terminerà con una parata che dalla Biblioteca Comunale di Trepuzzi condurrà piccoli e grandi musicisti presso Largo Margherita.
La sfilata musicale, accompagnata dalle sonorità della banda, permetterà, non solo di utilizzare ciò che i bambini avranno costruito durante il laboratorio ma anche di prendere parte, assieme alla comunità tutta, ad uno stesso fine di gioia.

Illustrazione Valeria Puzzovio

ℹ INFO E PRENOTAZIONI
📞 331.4604754
📧 info@associazioneblablabla.it

L’ASSOCIAZIONE BLABLABLA
Attivi sul territorio salentino nella formazione per l’infanzia e l’adolescenza, progettazione e comunicazione creativa, abbiamo in comune il desiderio di migliorare la qualità della vita culturale del territorio in cui operiamo, nell’ambito di promozione e facilitazione d’accesso della cultura, inclusione ed innovazione sociale, riqualificazione urbana ed educazione al bene comune attraverso l’arte e molto altro.